Convento benedettino San Giovanni a Müstair
Una sosta dalle suore benedettine
Secondo la leggenda, il convento grigionese nella Val Müstair fu fondato nell’VIII secolo da Carlo Magno e mai completamente distrutto. Ben conservato, presenta stili architettonici di numerose epoche e tesori artistici di oltre dodici secoli. È entrato a far parte del Patrimonio mondiale dell’UNESCO, soprattutto grazie ai suoi affreschi. Si tratta del ciclo pittorico dell’Alto Medioevo più vasto e meglio conservato al mondo. La struttura è abitata tutt’oggi da suore benedettine che vivono nello spirito del «ora et labora». Vita monastica, cultura, esposizioni museali, ricerca e restaurazione, qui, si fondono in maniera straordinaria. Patrimonio culturale dal 1983.
Puoi trovare maggiori informazioni qui.
-
Mappa